News
Le principali novità dal mondo fiscale e contabile per le aziende, i liberi professionisti e i privati, e focus su alcuni argomenti di interesse: in questa sezione del sito troverai informazioni utili e approfondimenti per capire meglio metodi e strumenti impiegati in una gestione aziendale strategica ed efficace.

Il ruolo dell’analisi SWOT nella pianificazione strategica
L’analisi SWOT – S (strengths) punti di forza; W (weaknesses) punti di debolezza; O (opportunities) opportunità; T (threats) minacce – è uno strumento di pianificazione

Comunicazione del titolare effettivo
Entro l’11.12.2023 le imprese con personalità giuridica, le persone giuridiche private, i Trust e gli istituti giuridici affini al Trust devono comunicare al Registro Imprese

Rinvio del versamento della seconda rata di acconto Irpef
Il Decreto Legge n. 145 del 18 ottobre 2023 introduce la possibilità, limitatamente al periodo d’imposta 2023, di rinviare il versamento della seconda rata di

L’impatto della sostenibilità nella Supply Chain
La Supply Chain – catena di approvvigionamento – è il processo che permette di portare sul mercato un prodotto o un servizio, trasferendolo dal fornitore

La Flat Tax incrementale 2023
La Flat Tax è un’imposta sostitutiva incrementale del 15% applicabile in via opzionale sui redditi 2023. L’aliquota fissa del 15% viene applicata sulla parte incrementale

KPI – Key Performance Indicators – perché sono importanti?
Cosa sono i KPI – Key Performance Indicators ? I KPI (Key Performance Indicators) sono indici specifici di misurazione grazie ai quali un’azienda riesce a

Gli adeguati assetti, uno strumento di gestione indirizzato all’individuazione dei fattori critici di successo
Rilevare tempestivamente la crisi e la perdita di continuità aziendale è possibile: vi spieghiamo come Dal 16 marzo 2019 è entrato in vigore il comma

La riforma dello sport: le novità Iva del D.L. 75/2023 e i correttivi del Dlgs n.120/2023
Novità Iva del D.L. 75/2023 La Corte Europea, intervenuta in molte occasioni sulla disciplina di esenzione Iva sui servizi sportivi erogati da organismi senza scopo

L’impatto della transizione ESG (Environmental, Social, Governance) sulle aziende
ESG – Perché è importante che le attività economiche siano coinvolte negli obiettivi di sviluppo sostenibile? La risposta è molto semplice: Quali soggetti sono interessati

La riforma del lavoro sportivo
Dal 1 Luglio 2023 è in vigore il D. Lgs. 36/2021 che riguarda anche la nuova disciplina del lavoro sportivo. Chi è il lavoratore sportivo?

Assegno unico e detrazione per figli a carico
Le detrazioni per i figli a carico sono regolate dall’art. 12 del TUIR. Dal 1 marzo 2022 è entrato in vigore l’assegno unico che ha

Il tuo business funziona? Ti spiego perché devi monitorare gli adeguati assetti
Perché gli adeguati assetti in un’azienda di successo? Il rispetto degli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili è fondamentale e importante soprattutto per le aziende

Bonus 75% sulle barriere architettoniche
I bonus fiscali sulla ristrutturazione, abbinati alla possibilità di cessione del credito e dello sconto in fattura, negli ultimi anni hanno contribuito alla ripresa del

Vuoi vendere l’azienda? Fai attenzione agli adeguati assetti
Anche la Corte di Cassazione si esprime con determinazione e chiarezza sull’adozione degli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili in azienda. Con l’ordinanza n. 2172

IMU: il 16 Giugno scade la prima rata
L’IMU è un’imposta patrimoniale calcolata sulla rendita catastale degli immobili posseduti. Entro il 16 Giugno i soggetti obbligati dovranno versare la prima rata in acconto.

L’interesse della Magistratura sugli Adeguati Assetti
La Scuola Superiore della Magistratura, Ente di formazione e aggiornamento professionale per Magistrati, ha pubblicato il Quaderno n. 18: “Gli assetti organizzativi per l’impresa”. Il

La disciplina fiscale delle cripto attività
L’articolo affronterà la disciplina tributaria della cripto attività introdotta dalla Finanziaria 2023. Cosa sono le cripto attività? La cripto-attività, secondo il nuovo art. 67, c.

L’evoluzione del controllo di gestione tra Balanced Scorecard e sostenibilità
In questo articolo si capirà l’importanza di un buon controllo di gestione aziendale che parte dai “numeri” e termina con i KPI (misuratori dei fattori

Proroga Rottamazione-quater: dal 30 aprile al 30 giugno
La legge di Bilancio 2023 ha introdotto la rottamazione delle cartelle di pagamento e degli accertamenti esecutivi affidati all’Agente delle riscossioni dall’ 1.1.2000 al 30.06.2022.

Anima tecnologica
Studio MTF e la partnership con Wolters Kluwer Tax & Accounting per offrire servizi di consulenza sempre più efficienti e affidabili, grazie al digitale. Leggi

La formazione: una fonte di vantaggio competitivo per l’azienda
In questo articolo analizzeremo la formazione aziendale come strumento indispensabile per garantire l’efficienza e l’efficacia nel raggiungimento degli obiettivi. L’aggiornamento e la crescita del Know-How

La fiscalità degli impianti fotovoltaici
In questo articolo illustreremo il trattamento fiscale degli impianti fotovoltaici, in particolare i riflessi reddituali sul reddito generato dagli impianti in sede di “cessione” dell’energia

Estromissione agevolata immobili strumentali impresa individuale
In questo articolo, analizzeremo l’opzione riproposta dalla Legge di Bilancio 2023 sull’esclusione dei beni dal patrimonio dell’impresa, con effetto dal 1 gennaio 2023, a seguito

Definizione avvisi bonari dopo la legge di bilancio 2023
In questo articolo vedremo gli strumenti a disposizione dei contribuenti per la definizione prevista nella legge di bilancio 2023. La definizione agevolata dopo la legge

Rottamazione dei ruoli: novità della legge di bilancio 2023
In questo articolo illustreremo la nuova rottamazione dei ruoli proposta dalla legge di Bilancio 2023 riguardo i carichi consegnati all’Agente della riscossione dall’1.1.2000 al 30.6.2022.

Adeguati Assetti: il significato per l’impresa e gli amministratori
In questo articolo capiremo l’importanza degli adeguati assetti organizzativi amministrativi e contabili al fine della tempestiva rilevazione di uno stato di crisi. Cosa si intende

Balanced Scorecard
Balanced Scorecard – Continuità Aziendale – Adeguati assetti: qual è il collegamento? In questo articolo andremo a capire la necessità di un buon controllo di

Bonus 200 € o 350 € per lavoratori autonomi e professionisti
Bonus 200 € o 350 € per lavoratori autonomi e professionisti A chi spetta il bonus? Il bonus di 200 o 350 € spetta ai

Il nuovo Esterometro 2022
Il nuovo Esterometro 2022 Cos’è l’ Esterometro? L’esterometro è uno strumento a disposizione dell’Agenzia delle Entrate introdotto il 1 gennaio 2019, contestualmente alla fatturazione elettronica.Serve